UNA GRANDE OPPORTUNITÀ
Il conto termico 2.0 è un contributo economico diretto, finalizzato ad incentivare interventi di piccole dimensioni, che ha lo scopo di incrementare l’efficienza energetica degli edifici per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Il responsabile del meccanismo di incentivazione è il GSE, il Gestore dei Servizi Energetici nazionale.
Introdotto dal 2013, il meccanismo è stato completamente rivisto da un decreto interministeriale del 16 febbraio 2016, entrato in vigore il 31 maggio 2016.
Il Conto Termico è un’opportunità rivolta a coloro che intendono sostituire un impianto di riscaldamento obsoleto e inquinante, attraverso un intervento di efficienza energetica, che consenta di ottenere lo stesso risultato spendendo meno energia.
IN COSA CONSISTE
Si tratta sempre di un contributo in denaro concesso per l’acquisto e l'installazione di CALDAIE a LEGNA, a PELLET e POLICOMBUSTIBILI, STUFE e IDROSTUFE a PELLET, POMPE DI CALORE, SISTEMI IBRIDI e SOLARE TERMICO che rispondano a particolari requisiti e che siano installate in sostituzione di alcune tipologie di impianti di riscaldamento già esistenti.